
GALLERIA FOTOGRAFICA
PROGRAMMA
Giovedì 15 febbraio
15.00
Saluto iniziale
S.E. Card. Mauro Piacenza – Penitenziere Maggiore
15.10
Introduzione ai lavori
S.E. Mons. Krzysztof Nykiel – Reggente della Penitenzieria Apostolica
I Sessione – Orizzonti culturali
Presiede e modera: Prof. Mario Rosa (Scuola Normale Superiore di Pisa)
15.40
Giansenismo: origine e sviluppo di un “movimento” teologico, religioso e politico nel variegato contesto europeo
Prof.ssa Simona Negruzzo – Università di Bologna
16.10
L’Italia di fronte al giansenismo
Rev.do Prof. Pier Davide Guenzi – Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale
16.30
Dibattito
Coffee break
16.50
Giansenismo e giuseppinismo nell’Impero asburgico
Prof. Thomas Wallnig - Universität Wien
17.10
Il caso di Port-Royal
Rev.do Prof. Jean-Robert Armogathe – Académie catholique de France
17.30
Il crepuscolo del giansenismo? Sviluppi e prospettive dopo la fine dell’Ancien Régime
Prof. Franz Fillafer - Universität Konstanz
17.50
Dibattito
* * * * *
Venerdì 16 febbraio
II Sessione – Teologie, Magistero e attività della Penitenzieria Apostolica
Presiede e modera: Rev.do P. Bernard Ardura, O.Pream.
(Pontificio Comitato di Scienze Storiche)
9.30
Magistero e giansenismo
Rev.do Prof. Josep-Ignaci Saranyana – Universidad de Navarra
10.00
Canonizzazioni e giubilei
Rev.do Mons. Maurizio Tagliaferri – Congregazione delle Cause dei Santi
10.30
La formazione del clero, tra correnti morali e spirituali
Rev.do Prof. Maurilio Guasco – Università del Piemonte Orientale
11.00
Dibattito
Coffee break
11.20
La Penitenzieria Apostolica nei secoli XVII e XVIII
Dott. Ugo Taraborrelli – Penitenzieria Apostolica
11.50
Penitenzeria Apostolica e Sant’Uffizio
Dott. Johan Ickx – Segreteria di Stato
12.20
Dibattito
III Sessione – Prassi pastorali e riflessi ecclesiali
Presiede e modera: Rev.do Prof. Manlio Sodi, S.D.B. (Pontificia Università Lateranense)
15.00
Predicazione, catechismi e formazione dei fedeli
Prof.ssa Isabelle Brian – Université de Lorraine
15.20
Esempi di trattatistica domenicana sul giansenismo
Rev.do P. Luciano Cinelli, O.P. – Archivio della Provincia Romana di S. Caterina da Siena
15.40
Il regime dei casi riservati nella Compagnia di Gesù nell’età del giansenismo
Prof. Jean-Pascal Gay – Université catholique de Louvain
16.00
Dibattito
Coffee break
16.20
Le devozioni al vaglio del giansenismo. Le traduzioni delle controversie teologiche nel campo della pietà
Prof. Bernard Dompnier – Université Clermont Auvergne
16.50
Ludovico Antonio Muratori: perché una devozione cristiana “regolata”?
Prof.ssa Simona Gavinelli – Università Cattolica del Sacro Cuore
17.20
Sant’Alfonso e il superamento del rigorismo morale
Rev.do P. Sabatino Majorano, C.SS.R. – Accademia Alfonsiana
17.50
Dibattito e Conclusioni
S.E. Card. Mauro Piacenza – Penitenziere Maggiore
CONTATTI
SEDE
Palazzo della Cancelleria
00120 - CITTÀ DEL VATICANO
INDIRIZZO POSTALE
Penitenzieria Apostolica
Piazza della Cancelleria, 1
00186 - ROMA (ITALIA)
RECAPITI TELEFONICI
Tel.: +39.06.69887526
Fax: +39.06.69887557