
Il Corso, rivolto a sacerdoti e candidati prossimi agli Ordini sacri, si svolgerà in modalità mista (in presenza e da remoto) previa iscrizione obbligatoria e gratuita su questo sito a partire da lunedì 30 gennaio p.v.
La partecipazione in presenza, presso la Basilica di S. Lorenzo in Damaso annessa al Palazzo della Cancelleria, sarà consentita fino al raggiungimento della capienza massima (500 posti).
La partecipazione da remoto sarà possibile attraverso collegamento streaming. Il link per la diretta verrà inviato per email agli iscritti poco prima dell'inizio del Corso.
N.B. AGGIORNAMENTO DEL 17 FEBBRAIO 2023
Si richiama l'attenzione sulla variazione della data dell'Udienza Pontificia, che si terrà giovedì 23 marzo alle ore 11.30 (e non venerdì 24 marzo alle ore 12 come inizialmente indicato).
PROGRAMMA
Lunedì 20 marzo
15.30 - Lectio magistralis. Il dono dell'indulgenza: nel cuore del mistero della Redenzione
S. Em.za Card. Mauro Piacenza – Penitenziere Maggiore
16.15 - Competenze e attività del Tribunale della Misericordia
S.E. Mons. Krzysztof Nykiel – Reggente della Penitenzieria Apostolica
17.00 - Intervallo
17.10 - Il confessore e il penitente: diritti e doveri nel sacramento del perdono
Mons. Giacomo Incitti – Prelato Canonista della Penitenzieria Apostolica
Martedì 21 marzo
Don Luca Ferrari – Missionario della Misericordia
16.15 - Confessione: virtù, dipendenze e malattie spirituali. Come aiutare le persone?
Don Paolo Morocutti – Psicologo, Esorcista e Docente alla Pontificia Università Gregoriana
17.00 - Intervallo
17.10 - Formazione spirituale e psicologia
P. Jaime Emilio González Magaña, SJ – Prelato Teologo della Penitenzieria Apostolica
Mercoledì 22 marzo
15.30 - A confessare si impara (per tempo)
Don Marco Panero, SDB – Prelato Consigliere della Penitenzieria Apostolica
16.15 - Ascolto del penitente: il confessore e l'analisi morale del caso concreto
P. Paolo Benanti, TOR – Prelato Consigliere della Penitenzieria Apostolica
17.00 - Intervallo
17.10 - Dimensioni speciali della riconciliazione (censure canoniche, irregolarità e impedimenti)
Mons. Giuseppe Tonello – Prelato Consigliere della Penitenzieria Apostolica
Giovedì 23 marzo
11.30 - UDIENZA CON IL SANTO PADRE FRANCESCO
-
15.30 - L'emergenza della confessione nei piani pastorali
P. Serafino Tognetti, CFD – Comunità dei Figli di Dio
16.15 - «Ordo poenitentiae». L’ambientazione liturgica del sacramento e la sua ricchezza pastorale
Dom Christopher Zielinski, OSBOliv. – Abate di S. Maria del Pilastrello, Lendinara (RO)
17.00 - Intervallo
17.10 - Tavola rotonda con i Relatori
Moderatore: S.E. Mons. Krzysztof Nykiel – Reggente della Penitenzieria Apostolica
18.00 - Saluto conclusivo
S. Em.za Card. Mauro Piacenza – Penitenziere Maggiore
Venerdì 24 marzo
16.30 - CELEBRAZIONE PENITENZIALE presso la Chiesa di S. Spirito in Sassia - Santuario della Divina Misericordia in Roma
Giovedì 24 marzo
15.30 - La direzione spirituale nel ministero sacerdotale
P. Emilio González Magaña, SJ – Pontificia Università Gregoriana
CONTATTI
SEDE
Palazzo della Cancelleria
00120 - CITTÀ DEL VATICANO
INDIRIZZO POSTALE
Penitenzieria Apostolica
Piazza della Cancelleria, 1
00186 - ROMA (ITALIA)
RECAPITI TELEFONICI
Tel.: +39.06.69887526
Fax: +39.06.69887557