
Il Corso, rivolto a sacerdoti e candidati prossimi agli Ordini sacri, si svolgerà in modalità mista (in presenza e da remoto) previa iscrizione obbligatoria e gratuita su questo sito.
La partecipazione in presenza, presso la Basilica di S. Lorenzo in Damaso annessa al Palazzo della Cancelleria, sarà consentita fino al raggiungimento della capienza massima (500 posti).
La partecipazione da remoto sarà possibile attraverso collegamento streaming. Il link per la diretta verrà inviato per email agli iscritti poco prima dell'inizio del Corso.
PROGRAMMA
Lunedì 4 marzo
15.30 - Lectio magistralis. Ripartire dalla confessione per essere "pellegrini di speranza"
S. Em.za Rev.ma Card. Mauro Piacenza – Penitenziere Maggiore
16.15 - La Penitenzieria Apostolica e il suo modus agendi nel trattare le questioni di propria competenza
S. Ecc.za Mons. Krzysztof Nykiel – Reggente della Penitenzieria Apostolica
17.00 - Intervallo
17.10 - Censure, irregolarità e impedimenti all'attenzione del confessore e del penitente
Mons. Giuseppe Tonello - Prelato Consigliere della Penitenzieria Apostolica
Martedì 5 marzo
15.30 - Il confessore e il penitente: diritti e doveri nel sacramento della Penitenza
Mons. Giacomo Incitti – Prelato Canonista della Penitenzieria Apostolica
16.15 - L'esperienza del confessionale: categorie e condizioni particolari di penitenti
Don Fabio Rosini – Servizio alle Vocazioni della Diocesi di Roma
17.00 - Intervallo
17.10 - Casi di possessione: come aiutare le persone? Discernimento ed accompagnamento spirituale
P. Francesco Bamonte, ICMS – Associazione Internazionale Esorcisti
Mercoledì 6 marzo
15.30 - L'intelligenza artificiale. Conquista o pericolo?
P. Paolo Benanti, TOR – Prelato Consigliere della Penitenzieria Apostolica
16.15 - Confessare, che paura! Considerazioni pratiche sull'esercizio del ministero di confessore
Don Marco Panero, SDB – Prelato Consigliere della Penitenzieria Apostolica
17.00 - Intervallo
17.10 - Confessione e direzione spirituale
P. Jaime Emilio González Magaña, SJ – Prelato Teologo della Penitenzieria Apostolica
Giovedì 7 marzo
15.30 - L'Ordo Paenitentiae. Riflessioni e risorse per la pastorale della confessione
S. Ecc.za Rev.ma Mons. Vittorio Francesco Viola, OFM – Segretario Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti
16.15 - Il dono dell'indulgenza nella prospettiva dell'Anno Santo 2025
S. Ecc.za Rev.ma Mons. Salvatore Fisichella – Pro-Prefetto Dicastero per l'Evangelizzazione, Sezione per le questioni fondamentali dell'evangelizzazione nel mondo
17.00 - Intervallo
17.10 - Tavola rotonda con i Relatori
Moderatore: S. Ecc.za Mons. Krzysztof Nykiel – Reggente della Penitenzieria Apostolica
18.00 - Saluto conclusivo
S. Em.za Rev.ma Card. Mauro Piacenza – Penitenziere Maggiore
Venerdì 8 marzo
UDIENZA PONTIFICIA
Discorso del Santo Padre Francesco ai partecipanti al XXXIV Corso sul foro interno
Giovedì 24 marzo
15.30 - La direzione spirituale nel ministero sacerdotale
P. Emilio González Magaña, SJ – Pontificia Università Gregoriana
CONTATTI
SEDE
Palazzo della Cancelleria
00120 - CITTÀ DEL VATICANO
INDIRIZZO POSTALE
Penitenzieria Apostolica
Piazza della Cancelleria, 1
00186 - ROMA (ITALIA)
RECAPITI TELEFONICI
Tel.: +39.06.69887526
Fax: +39.06.69887557